Potete fare come Marco scegliendo la bollicina giusta e stappare alla "maniera" di Manuele...con la base del calice. Ma qualunque bottiglia sceglierete, e come deciderete di farlo, soprattutto divertitevi divertitevi per uno spumeggiante 2017!
“Nei nostri corsi insegniamo l’amore e la cultura del Vino: diventare Sommelier è solo la logica conseguenza”
Mercoledì 14 dicembre, c/o gli spazi della Società del Giardino a Milano, si è tenuta la serata di premiazione dei personaggi più glam del 2016 promossa dal mensile Glamour. L'evento è stato presentato da Natasha Stefanenko. Alla cena, il servizio al bicchere è stato realizzato dai sommelier di Fisar Milano con la partecipazione di Raffaele Novello, segretario di Fisar Bareggio.
Sono nati così:
Venerdì 25 novembre, c/o il Circolo Acli in L.go Rusconi a Rho, si è tenuta una serata di degustazione a favore della Confraternita del SS. Sacramento in San Vittore ricostituitasi quest'anno. La conduzione della serata (Daniele) e il servizio al tavolo è stato assicurato dai sommelier di Fisar Bareggio (Roberto e Alessandro M.), con la collaborazione di Fisar Milano.
Il Centro “Il Melograno” ad Abbiategrasso domenica 4 dicembre è stato oggetto di un’iniziativa di raccolta fondi a favore dell'ANFFAS onlus Abbiategrasso. Un pranzo benefico con protagonista la Famiglia Santin, Renata ed Enzo (già chef dell’Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano) Filippo Chiappini Dattilo (già chef dell’Antica Osteria del Teatro di Piacenza) e alcuni collaboratori dello staff dei Fratelli Cerea (Ristorante Da Vittorio a Brusaporto); ha curato il dessert il mastro pasticciere Maurizio Santin. ...continua a leggere Fisar Bareggio al pranzo della solidarietà a favore della Residenza per disabili de “Il Centro Il Melograno”
Per concludere alla grande questo 2016 la nostra Delegazione aveva pensato di organizzare una serata particolare all'interno delle proposte offerte dai nostri Enogustando.
Si è così pensato ad una serata dove il grande protegonista sarebbe dovuto essere il formaggio mentre i vini in abbinamento avrebbero avuto la funzione di subliminare la singola degustazione cibo-vino.
La scelta su chi avrebbe dovuto condurre la serata è caduta su Gianpietro Casari (di nome e di fatto!) affinatore e importatore, grande esperto in particolare di formaggi francesi, con attività a Provaglio d'Iseo (BS) in Via de Gasperi 32.
La serata si è svolta nell'accogliente e calorosa cornice del Enopub de Il Barbaresco a Legnano, mercoledì 30 novembre. ...continua a leggere I formaggi del Gian, grandi protagonisti alla serata Fromages&Vins al Barbaresco di Legnano
Presso il Molino Santa Marta, agriturismo situato nel Parco del Ticino, giovedì 24 novembre si è svolta la cena per i corsisti che hanno completato il corso di 1° livello a Magenta.
Al termine della serata il Direttore del Corso, Roberto Lo Russo, ha consegnato i diplomi di partecipazione. Il servizio è stato assicurato dai nostri sommelier Valerio C. e Daniele B. ...continua a leggere Consegna attestati, e cena, per la conclusione del corso di 1° livello di Magenta