Enogustando: L’oro Giallo Del Collio
€ 35,00
Il 15 novembre Fisar Bareggio ti porta nella “terra dei due soli”: il Collio.
Un territorio che nei vini bianchi esprime al meglio le sue potenzialità.
Insieme alla nostra sommelier Nerissa Guadrini scopriremo i segreti del bianco fatto con il metodo della tradizione locale e assaggeremo i vitigni autoctoni che fanno parte della storia del Collio.
Quando: Mercoledì 15 Novembre
Orario: 21
Dove: Hotel Diamante, Corbetta
Costo a persona: 35€
Numero max partecipanti: 27
2 disponibili
Il 15 novembre Fisar Bareggio ti porta nella “terra dei due soli”: il Collio.
Un territorio che nei vini bianchi esprime al meglio le sue potenzialità.
Insieme alla nostra sommelier Nerissa Guadrini scopriremo i segreti del bianco fatto con il metodo della tradizione locale e assaggeremo i vitigni autoctoni che fanno parte della storia del Collio.
Oggi la tradizione e le potenzialità di questi vitigni sono stati riscoperti e valorizzati da produttori moderni, che sanno coniugare al meglio le caratteristiche uniche del terroir del Collio creandone espressioni nuove e di grande interesse.
Entreremo quindi in contatto con la storia di questo angolo di Friuli attraverso diverse sfumature dei suoi tre vitigni più importanti: ribolla, malvasia e friulano, sia singolarmente che in blend, assaggiando alcune delle etichette che hanno scritto o stanno scrivendo la storia del Collio.
Quando: Mercoledì 15 Novembre
Orario: 21
Dove: Hotel Diamante, Corbetta
Costo a persona: 35€
Numero max partecipanti: 27
VINI IN DEGUSTAZIONE:
- Collio DOC Malvasia 2022 – Muzic
- “L’Adelchi” Collio DOC Ribolla Gialla 2021 – Venica & Venica
- "Mario Schiopetto" Collio DOC 2020 – Schiopetto
- Collio DOC Bianco 2021 – Edi Keber
- “Carat” 2016 – Bressan Mastri Vinai
Nel caso in cui i posti per la serata fossero terminati è sempre possibile iscriversi alla lista d’attesa inviando una mail all’indirizzo: eventi@fisarbareggio.it.
Si prega di inserire nella mail il proprio numero di telefono per facilitarci nel ricontattavi.
La disdetta prevede il rimborso della quota solo se comunicata prima di 48 ore dall’evento
ATTENZIONE: QUESTO EVENTO È RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI SOCI FISAR IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO 2023
Informazioni aggiuntive
Tipo socio | Socio ordinario, Direttore corso o relatore |
---|